Giovanni
Cariani
Ritratto di donna (la Schiavona)
1520 circa
olio su tela, cm 83 x 70
Bergamo, Accademia Carrara |
Il ritratto, che rappresenta una gentildonna bergamasca forse di casa Albani,
riprende il modello di bellezza muliebre caro a Palma il Vecchio, che tuttavia
il Cariani rilegge con una evidenza fisionomica tipicamente lombarda. Un
dettaglio assai interessante è il piedestallo in primo piano, nel
cui riquadro è rappresentata in bassorilievo una lotta di guerrieri
antichi, uno dei quali a cavallo; il tema, ripreso da una nota placchetta
del primo '500, costituisce una prova del diffuso classicismo del tempo,
ma ha forse anche un significato simbolico che ora ci sfugge. |

|