Rifiuti non differenziati
Questi rifiuti vanno deposti esclusivamente negli appositi cassonetti in
sacchi ben chiusi. Le giornate di raccolta su tutto il territorio comunale
sono il lunedì e il
venerdì. Il conferimento dei sacchi deve essere effettuato la sera
prima del giorno di raccolta. Nel mesi di luglio e
agosto la raccolta sarà effettuata anche il
mercoledi su tutto il territorio comunale.
La raccolta nei giorni festivi
infrasettimanali.
Quando il giorno della raccolta coincide con una festività infrasettimanale,
la raccolta sarà effettuata il primo giorno feriale successivo.
|
La
stazione ecologica
E' situata in località "Tre Croci"
telefono 0345.41138
Orari di apertura:
lunedì dalle 14.00 alle 17.30;
mercoledì dalle 14.00 alle 17.30;
sabato dalle 8.30 / 12.00 e 14.00 / 17.30.
Materiali raccolti:
• rifiuti ingombranti non putrescibili
• vetro
• carta e cartone
• scarti vegetali
• frigoriferi e frigocongelatori
• medicinali scaduti
• pile esauste e batterie per auto
• rottami ferrosi e lattine
• contenitori in plastica per liquidi (bottiglie e flaconi)
• olii minerali e vegetali
• legno |
La raccolta della carta e del
cartone
Ogni martedì nel capoluogo compreso via Briolo Entro e Fuori, via Steffani
sino al Piazzo e sulla provinciale in direzione Roncaglia.
Ogni 15 giorni nelle frazioni:
• zona S. Pietro, Grumo e Bosco lungo la strada principale o presso il campo
sportivo;
• zona Costa S. Gallo lungo la strada principale o presso la piazza;
• zona S. Gallo lungo la strada principale fino alla piazza (tutte le altre
località della zona devono portare la carta a S. Gallo);
• zona Fuipiano lungo la strada principale fino alla località Costa Fuipiano;
• zona Cornalita lungo la strada principale;
• zona Oneta e Capatiglio lungo la strada fino a queste località (tutte le
altre località della zona devono portare la carta a Oneta o Capatiglio);
• zona Portiera lungo la strada principale;
• zona RoncoPolacco e Cantalto sulla strada provinciale in loc. Roncopolacco;
• zona Sole e Tassera in Roncaglia Entro;
Modalità di conferimento della carta
Portare la sera prima, dopo le ore 22,00, del giorno di passaggio
previsto, la carta o il cartone negli appositi sacchi (non legati) o in
pacchi chiusi per evitare dispersioni, presso i cassonetti adibiti alla
raccolta dei rifiuti. I negozianti possono lasciare la carta fuori dal
negozio poco prima del passaggio della ditta. La raccolta inizierà alle ore
6,30. I sacchi distribuiti non
devono essere legati e sono a perdere. Chi li terminasse può richiederne
altri al Comune.
|
Raccolta
della plastica
I contenitori in
plastica per liquidi vengono raccolti attraverso le apposite campane gialle.
In queste campane vanno inseriti solo i contenitori in plastica per liquidi
(bottiglie e flaconi) anche gli IMBALLAGGI in plastica e polistirolo (
sacchetti, buste, vaschette,barattoli, pellicole, ecc.).
Raccolta
del vetro
Tutti i tipi di
vetro possono essere raccolti presso le campane stradali di colore verde.
Si raccomanda di evitare il
conferimento nelle ore notturne in quanto i forti rumori
che si creano sono di disturbo al sonno altrui.
Raccolta di
pile esauste
Presso gli appositi
contenitori stradali o presso i rivenditori si effettua la raccolta di pile
esauste.
Raccolta di
medicinali scaduti
Presso la farmacia
e presso i presidi medici vi sono contenitori per i farmaci scaduti.
|